Con l’avvicinarsi del freddo ti aspetti il solito raffreddore? Quest’anno non attendere, gioca d’anticipo e previeni l’insorgere dei malesseri stagionali. Scopri come stimolare le tue difese naturali.
Esiste una pianta che già dall’antichità è stata considerata uno straordinario medicamento: l’echinacea.
A prima vista sembra una grossa margherita dai petali bianco rosati, ma la sua radice contiene attivi immunostimolanti. Basti pensare che era usata persino dagli Indiani dell’America come rimedio contro svariati mali (per curare ferite e ustioni, contro i crampi allo stomaco, il mal di testa, ecc.).
Il principio attivo che rende l’echinaecea così efficace si chiama echinacoside.
L’echinacoside inibisce l’enzima responsabile dell’attacco dei microrganismi e della loro proliferazione nei tessuti. Crea così le condizioni ideali per contrastare i processi di natura infettiva.
I preparati a base di echinacea:
– rallentano la diffusione nei tessuti dei germi patogeni
– innescano un meccanismo di difesa contro i suddetti germi
– attivano i meccanismi rigenerativi dei tessuti
– stimolano il sistema immunitario
I principi attivi dell’echinacea creano quindi le condizioni ideali per contrastare i processi di natura infettiva, anche se accompagnati da febbre o se diventano cronici o recidivi.
Il tempo passa e, inevitabilmente, lascia il suo segno e parla di noi. E se da un lato c’è un “nonsoché” di poetico… quando si tratta di rughe, rughette e linee di espressione: no grazie, ne facciamo tutti volentieri a meno. La buona notizia è che, con un po’ di impegno e qualche prodotto mirato, si può.
Un segreto per mantenere in salute il tuo corpo e più giovane il tuo aspetto? Non dimenticare di assumere ogni giorno la preziosissima vitamina C.